Elementi di Informatica – Modulo del corso integrato di “Sistemi di elaborazione dell’informazione”
Modulo del corso integrato di base di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni per allievi del corso di Laurea di primo livello in Ingegneria Elettrica ed Elettronica, e di Ingegneria Biomedica. Il modulo si propone di fornire gli strumenti di base per la programmazione dei calcolatori elettronici e i fondamenti del linguaggio di programmazione C.Rispetto al corso di Fondamenti di Informatica 1 degli anni precedenti è cambiato il libro di testo (ora è: D. Ritchie, B. Kernighan, “Il linguaggio C – Principi di programmazione e manuale di riferimento”, Pearson Italia.
Contatti:
- Prof. Michele Marchesi: michele[at]diee.unica.it, tel. 0706755757
- Ing. Marco Ortu: marco.ortu[at]diee.unica.it, tel 0706755774
- Ing. Andrea Pinna: a.pinna[at]diee.unica.it, tel 0706755774
Date appelli sessione invernali A.A. 2015/2016
Data | Aula | Ora |
11 Gennaio 2017 | Aula 2 via Is Maglias | teoria alle 9, C alle 11 |
26 Gennaio 2017 | Aula 2 via Is Maglias | teoria alle 9, C alle 11 |
10 Febbraio 2017 | Aula 2 via Is Maglias | teoria alle 9, C alle 11 |
Appello per soli fuori corso
Mecoledì 2 Novembre 2016 si terrà l’appello per soli fuori corso, in aula 1 via Is Maglias.
Teoria alle 14:00, Linguaggio C alle 16:00.
Visione prove 19 Luglio 2016
Venerdì 29 Luglio dalle 14 alle 15, in aula riunioni del DIEE, Pad. B secondo piano, sarà possibile visionare il compito.
Visione prove 28 Giugno 2016
Lunedi’ 11 Luglio dalle 10 alle 11, in aula riunioni del DIEE, Pad. B secondo piano, sarà possibile visionare il compito.
Visione prove 10 Giugno 2016
Giovedi’ 30 Giugno dalle 15 alle 16, in aula riunioni del DIEE, sarà possibile visionare il compito.
Tutorati A.A. 2015/2016
Aggiornati gli orari dei tutorati di linguaggio C.
Aprile-Maggio
Turno 1: Lunedì 14-16 (Ing. Pinna) sino al 31 Maggio 2016, Lab. Lidia.
Turno 2: Giovedì 14-17 (Ing. Ortu) sino al 19 Maggio, aula CD.
20-26-27 Maggio in alua C (Biennio) dalle 8 alle 11 (per tutti gli studenti)
Giugno
6-7-13 dalle 10 alle 13 nel laboratorio Lidia, via Is Maglias. (per tutti gli studenti)
Date appelli sessione estiva A.A. 2015/2016
Data | Aula | Ora |
10 Giugno 2016 | Aule 1 e 2 via Is Maglias | teoria alle 14, C alle 16 |
28 Giugno 2016 | Aule 1 e 2 via Is Maglias | teoria alle 9, C alle 11 |
19 Luglio 2016
12 Settembre |
Aule 1 e 2 via Is Maglias
Aule 1 e 2 via Is Maglias |
teoria alle 9, C alle 11
teoria alle 9, C alle 11 |
Visione compito prove parziali
Mercoledì 11 Maggio dalle 10 alle 11 in aula riunioni Pad. B.
Prove parziali A.A. 2015/2016
Le prove parziali di Elementi di Informatica si svolgeranno secondo il seguente calendario.
Martedì 19 Aprile la prova di teoria dalle 13 alle 15. Le aule sono divise come segue.
- Cognomi A-L (estremi inclusi) in aula 1 Pad. Q (via Is Maglias).
- Cognomi M-Z (estremi inclusi) in aula 2 Pad. Q (via Is Maglias).
Venerdì 22 Aprile la prova di C dalle 14 alle 16. Le aule sono divise come segue.
- Cognomi A-L (estremi inclusi) in 1 Pad. Q (via Is Maglias).
- Cognomi M-Z (estremi inclusi) in 2 Pad. Q (via Is Maglias).
Date appelli sessione invernale A.A. 2015/2016
Data | Aula | Ora |
11 Gennaio 2016 | Aula V | 14:00 |
29 Gennaio 2016 | Aula V | 14:00 |
15 Febbraio 2016 | Aula V | 14:00 |
Programma del Corso A.A. 2013/2014
NUOVE REGOLE RIGUARDO L’ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA
Stante le nuove regole di Ateneo che rendono libera la partecipazione ad ogni appello d’esame qualunque sia stato il risultato nell’appello precedente, a partire dall’appello del 20 Giugno 2014 le regole per sostenere l’esame di Ingegneria del Software sono le seguenti:
- Dopo ogni prova scritta e relativa correzione gli studenti hanno 2 giorni di tempo per ritirare il compito.
- I voti dei compiti non ritirati che sono corretti e risultano sufficienti non possono più essere rifiutati. NON SI FANNO ECCEZIONI A QUESTA REGOLA.
- La regola si applica anche alle prove parziali.
- La prova di Teoria inizia alle 09:00.
- La prova di Programmazione C inizia alle 11:00.
Gli studenti che devono sostenere solamente la prova di programmazione C possono presentarsi direttamente alle 10:45.
Avviso: L’iscrizione all’esame su sito del DIEE va effettuata selezionando l’esame di FONDAMENTI DI INFORMATICA 1 (prof. Marchesi).
Avviso: L’iscrizione all’esame va effettuata obbligatoriamente entro 4 giorni prima dell’esame, sia nel sito Webstudenti che nel sito DIEE (per poter dichiarare la prova che si vuole sostenere: Teoria, C o entrambi). E’ cura dello studente assicurarsi di avere per tempo le credenziali di accesso al sito studenti DIEE, e di risolvere con la Segreteria Studenti eventuali problemi di iscrizione al modulo. Gli studenti fuori corso che non usano Webstudenti si devono iscrivere solo nel sito DIEE.
Elementi di Informatica AA 2012-2013
Esempi di domande d’esame – TEORIA.
Esempi di domande d’esame 2- TEORIA.
IMPORTANTE:
Per poter sostenere l’esame è neccessario iscriversi anche al sito del DIEE indicando la tipologia di prova da sostenere: A (solo teoria), B (solo programmazione), C (entrambe). Potranno sostenere la prova d’esame soltanto gli iscritti. Chi si iscrive e non si presenta all’esame salta l’appello successivo (salvo valide giustificazioni).
Nel sito del DIEE, per poter effettuare l’iscrizione, è necessario selezionare il corso “Fondamenti di Informatica 1 (Marchesi)”. E’ stata mantenuta la vecchia denominazione del corso per non creare confusione con gli studenti degli anni precedenti.
Dalla prossima sessione estiva, gli esami saranno unici per tutti gli studenti, inclusi quelli degli anni passati. Il programma sarà quello dell’AA 2011-2012.
E’ confermata la possibilità di sostenere la prova di teoria separatamente da quella sul linguaggio C, purché le due prove siano superate entrambe entro 18 mesi
Esempi di esercizi sulla rappresentazione dei numeri e sulle basi di dati (versione corretta)